Artista: Adam Van Breen
Data: 1620
Formato: 55 x 112 cm
Temi: Olio Su Tavola
Questo dipinto, che non è mai stato descritto o riprodotto nella letteratura, è un tipico ma non molto ben conservato paesaggio invernale di Adam van Breen, come è confermato dal monogramma AB sulla parte anteriore della barca di ghiaccio in primo piano. Il pannello, che purtroppo è stato trasferito a un supporto moderno, è più grande della maggior parte dei paesaggi invernali di Van Breen, ma la composizione e le figure richiamano quelle della sua scena di ghiaccio con Windmill e Icebound Boat in una collezione privata, datata 1611,1 e della sua scena di ghiaccio a Parigi.2 L'esecuzione piuttosto ampia e sciolta delle figure, che è abbastanza caratteristica di Van Breen, è decisamente inferiore alla gestione inerente, delicata e trasparente della vernice nelle opere di Hendrick Avercamp che lo ha ispirato. Questo dipinto dovrebbe essere datato molto probabilmente prima della partenza di Van Breen per Kristiania nel 1624.Jan Piet Filedt Kok, 2007Vedere Bibliografia e cataloghi di pittura RijksmuseumVedere Chiave per abbreviazioni e riconoscimentiQuesto articolo è stato pubblicato in J. Bikker (ed.), Dutch Paintings of the Seventh Century nel Rijksmuseum Amsterdam, I: Artists Born tra 1570 e 1600, coll. cat. Amsterdam 2007, n. 33.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|