Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS1.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D437Z4&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Madonna col Bambino con San Giovanni Evangelista, San Giovanni Battista, San Giacomo di Compostela e San Nicola di Bari - Agnolo Gaddi | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Madonna col Bambino con San Giovanni Evangelista, San Giovanni Battista, San Giacomo di Compostela e San Nicola di Bari – (Agnolo Gaddi) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1390

Formato: 97 x 53 cm

Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)

Temi: Tempera Su Pannello

Questo pannello è un tipo di piccola paletta probabilmente prodotta per uso privato, o per una cappella privata all'interno di una chiesa più grande. I santi che fiancheggiano la Madonna col Bambino sono stati quasi certamente selezionati per riflettere gli interessi devozionali di un patrono privato. In alto a sinistra è l'apostolo Giacomo, il cui corpo martire, secondo la tradizione, è stato sepolto a Santiago de Compostela in Spagna, meta per i pellegrini cristiani attraverso i secoli. Di fronte a lui è Nicola di Bari, un santo a lungo associato al festival di Natale. A sinistra inferiore si trova San Giovanni Evangelista, e a destra è San Giovanni Battista. Il Cristo Bambino scava gioiosamente al velo della Vergine, e strizza nella sua mano destra una piccola pinna d'oro (un simbolo della Passione, per la pinna d'oro è stato visto persico e nutrimento sul cespuglio di spine, prevenendo così la corona di spine indossate da Cristo al momento della sua morte). Gli angeli delicati e deliziosi che sovrastano la testa della Vergine sostengono una corona d’oro, rendendo questo pannello non solo una rappresentazione della Madonna in trono, ma anche un’immagine del tipo conosciuto come Regina Coeli (Regina del Cielo). Questo pannello è in uno stato eccezionale di conservazione, con la qualità e la raffinatezza del dipinto che suggerisce che si tratta di un lavoro autografo, interamente a mano di Gaddi stesso. Il pannello può essere paragonato favorevolmente a grandi opere autografi come l'incoronazione di Gaddi della Vergine, c.1370, presso la National Gallery of Art, Washington DC. Testo del Dr. Gerard Vaughan da Pittura e scultura prima del 1800 nelle collezioni internazionali della National Gallery of Victoria, National Gallery of Victoria, Melbourne, 2003, p. 8.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.