Artista: Albrecht Durer
Temi: Ritratti
Data: 1493
Formato: 57 x 45 cm
Museo: Musée du Louvre (Paris, France)
Temi: Olio
Scopri la bellezza e il significato del Self-Portrait di Albrecht Dürer alle 22, un capolavoro dell'arte del Rinascimento settentrionale che mette in mostra il talento e la visione eccezionali dell'artista.
Autoritratto a 22è uno dei primi autoritratti dipinti di un artista nord europeo. Dipinta nel 1493, quando Dürer aveva appena 22 anni, questo lavoro dimostra la sua notevole abilità e fiducia come artista.
Autoritratto a 22non è solo un ritratto dell'artista ma anche una rappresentazione simbolica della sua identità artistica. Dürer tiene in mano un cardo, che può essere interpretato come simbolo della sua determinazione e resilienza come artista.
Autoritratto a 22è ora parte della collezione permanente dellaMuseo del Louvrea Parigi, in Francia. Questo dipinto è stato ampiamente ammirato e studiato da storici e appassionati d'arte per secoli.
Se siete interessati a saperne di più sul lavoro di Albrecht Dürer, assicuratevi di controllare la nostra collezione dei suoi capolavoriArtDot.com. Offriamo riproduzioni di alta qualità dei suoi dipinti, tra cuiIl Rape delle Donne Sabine♪Satyr e un contadino♪San Giovanni Battista Predicazione, e molti altri.
Su Wikioo.org puoi scoprire ed esplorare una vasta gamma di capolavori di artisti famosi di tutto il mondo. Dai dipinti impressionisti alle sculture rinascimentali, abbiamo qualcosa per ogni amante dell'arte.
Grazie per aver scelto Wikioo.org come fonte per riproduzioni di alta qualità di opere famose. Speriamo che vi piaccia esplorare la nostra collezione e scoprire nuovi capolavori da aggiungere alla vostra.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|