Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS4.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D3U56W&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Ritratto di Massimiliano Io... - Albrecht Durer | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Ritratto di Massimiliano Io... – (Albrecht Durer) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1519

Formato: 615 x 740 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Legno

Nel 1512 Dürer fu chiesto da Massimiliano di partecipare a vasti progetti artistici, che, come l'imperatore ammise apertamente, furono progettati per preservare la sua reputazione postuma. Il progetto più chiaramente connesso a tale scopo era la progettazione della sua tomba – mai completata – a Innsbruck, e qui Dürer fu coinvolto di tanto in tanto. Nel 1518, in un contesto completamente diverso, ebbe l'opportunità di fare un disegno di carbone dell'imperatore asburgico invecchiato durante la dieta imperiale ad Augusta. Lo studio (Vienna, Albertina) è stato il modello per un ritratto dipinto, che potrebbe essere stato commissionato da Jakob Fugger, che ha fondato Augsburg Fuggerei (il più vecchio insediamento sociale del mondo) e la società di trading Fugger. Dürer ritrae l'imperatore come un elegante gentiluomo privato. Qui il pittore ha adottato un tipo esistente nella tradizione dei ritratti asburgici ma l'ha combinato con incomparabile padronanza delle esigenze del ritratto di stato. L'imperatore non indossa i segni esteriori del suo alto rango; anche la catena del collo altrimenti obbligatoria dell'Ordine della Carne d'Oro non è indossata sul corpo dell'imperatore ma appare nella parte superiore sinistra sullo sfondo. Invece, l'impressione desiderata di potere e dignità è fornita dal modo in cui l'imperatore riempie la cornice, i tessuti preziosi e il collare di pelliccia brillantemente dipinto, Timelessness e distanza sono suggeriti dallo sfondo monocromo. La monumentalità dell’aspetto fisico di Massimiliano ha carattere imperiale; la rappresentazione precisa della quieta malinconia e della fatica sul suo volto non diminuisce in alcun modo la straordinaria importanza del soggetto. Varie interpretazioni sono state proposte per il melograno in mano, tutte corrette: può essere un sostituto privato per l'orb imperiale, un riferimento al mito di Persefone e quindi al fatto che Massimiliano era già morto, e/o un'allusione alla conquista di Granada da parte degli eserciti cristiani nel 1492. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.