Ritratto di una giovane donna veneziana – (Albrecht Durer) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1505

Formato: 245 x 325 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Legno

Questa visione onesta e ravvicinata di un volto delicato è in sintonia con i ritratti veneziani del tempo. I capelli sabbiosi della donna sconosciuta si tiene sul retro della testa da una lucente rete dorata, la moda prevalente a Venezia. Dürer ha usato punti di forza accuratamente distribuiti per enfatizzare i capelli ricci che cadono su entrambi i lati del viso; ha una controparte formale nei nastri sottili del suo vestito. Il fatto che Dürer abbia lasciato la preparazione del nastro sulla sinistra ha portato all'ipotesi che l'immagine sia incompiuta, ma l'analisi tecnica dell'intera superficie del dipinto ne parla. Ha senso da un punto di vista compositivo: il colore di un nastro corrisponde ai capelli della donna, mentre l'altro raccoglie il tono monocromo dello sfondo e si trova anche negli occhi scuri della giovane donna. Dürer arrivò a Venezia nel tardo autunno del 1505. Questo ritratto è creduto essere il primo lavoro che ha dipinto lì. Oltre alla sua adozione della composizione tipica dei ritratti veneziani, l’influenza rinfrescante del nuovo ambiente di Dürer è vista anche nella sua soppressione dei dettagli a favore di una visione completa del tutto. Rispetto alle opere che dipinse nel nord, Dürer alterava il carattere della luce, che appare dolce e unificante invece di illuminare luminosamente ogni contorno. Anticipando il suo ritorno a nord nel gennaio 1507, Dürer scrisse al suo amico Willibald Pirckheimer un lamento che è diventato famoso: “O wy wirt mich noch der sunnen friren. Hy pin jch ein lei, doheim ein schmarotzer.” (“Oh, come faccio a congelarmi dopo questo sole! Qui sono un gentiluomo, a casa un parassita.”) Fino a quando non fu acquistato dal Kunsthistorisches Museum nel 1923, l'opera era in possesso di un collezionista lituano e inosservata dal mondo dell'arte. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.