[presidente Lincoln, quartier generale degli Stati Uniti, esercito del Potomac, vicino Antietam] – (Alexander Gardner) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1862

Formato: 21 x 19 cm

Museo: J. Paul Getty Museum (Los Angeles, United States)

Temi: Stampa

Ventiseimila soldati furono uccisi o feriti nella battaglia di Antietam il 17 settembre 1862, dopo la quale il generale confederato Robert E. Lee fu costretto a ritirarsi in Virginia. Solo due settimane dopo la vittoria, il presidente e comandante in capo Abraham Lincoln conferì al generale McClernand e allan Pinkerton, capo del nascente Servizio Segreto, che aveva organizzato missioni di spionaggio dietro le linee confederate. Lincoln è alto, davanti e centro nel suo cappello fornello, la sua posizione eretta e comandante sottolineata dal palo tenda che sembra essere un'estensione della sua spina dorsale. Gli altri uomini si distinguono leggermente in deferenza al loro leader, in posture di fedeltà con le mani che coprono i loro cuori. La figura reclinante dell'uomo a sinistra e la camicia appesa all'albero sono un promemoria che, anche se questo è un quadro formalmente proposto, Lincoln

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.