San Girolamo – (Altobello Melone) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1512

Museo: Castelvecchio Museum (Verona, Italy)

Temi: Olio A Bordo

Il pannello potrebbe essere il lato di un trittico che rappresenta la Vergine e il Bambino, San Prospero e San Girolamo, realizzato per la chiesa di San Prospero a Cremona. Dopo lo smembramento del trittico, sono state perse tracce del pannello centrale, mentre quello raffigurante Saint Prosper è attualmente in una collezione privata a Londra. I due pannelli con le figure dei santi sono specchiati per il punto di vista abbassato, per la posa del corpo, per il taglio del viso e di nuovo per lo stesso sfondo e per gli elementi naturali. San Girolamo ha un atteggiamento concentrato e l'espressione sul suo volto è cupo e riflessivo; la luce viene da sinistra e si attacca sulla fronte larga, la barba bianca, il torso, la spalla e la gamba piegati a terra. Le pieghe del mantello rigidamente profilato si illuminano con lampi: l'effetto è scenografico e aumenta l'intensità del carattere. Il pennello, legato alle influenze veneziane e nordiche, è generoso e luminoso.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.