Artista: Andrea Schiavone (Andrea Meldolla)
Data: 1547
Formato: 185 x 222 cm
Temi: Olio
Andrea Schiavone (schiavone significa “Slav”, che indica le origini del pittore) è stato un esponente di spicco del manierismo in Veneto, e questa Adorazione dei Magi è un eccellente esempio di pittura manierista, che appare nella ripetuta presenza della figura serpentinata – figure in posa a spirale. Il lavoro risale alla metà del Cinquecento ed è suggestivo per il suo dinamismo e per lo stile che ricorda quello di Parmigianino, dal quale Schiavone ha preso ispirazione.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|