Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS3.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=DD36PJ&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Wood Chop Stadium della serie Leisureland - Anne Zahalka | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Wood Chop Stadium della serie Leisureland – (Anne Zahalka) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1999

Formato: 115 x 145 cm

Museo: Ian Potter Museum of Art (Parkville, Australia)

Temi: Stampa

Le fotografie di Anne Zahalka, selezioni di una grande serie dal titolo Leisureland (1999) accennano al curioso incontro di attività fisica viscerale e artifice teatrale nello sport. Il padiglione sportivo è come un palco, con tutti i trapping di una produzione teatrale; illuminazione drammatica, effetti sonori, costumi e persino uno script in alcuni casi. Gli esecutori in questo teatro non sono sempre gli atleti; Zahalka mostra che gli spettatori stessi sono desiderosi di donare costumi e mettere le loro cose sul palco. E lo script può variare in modo significativo, che vanno dalla complessa orchestrazione di un blockbuster AFL fino al caos appena controllato di piste divertenti e gare di nuoto oceano. Zahalka scopre una generalità nello sport australiano che spazia da Shakespeare (‘Tutto il mondo è una tappa ...’) a Huizinga (‘Giocare non è “normale” o “vera” vita’). La cosa sorprendente è che gli australiani hanno così comodamente e costantemente fatto sport, questa attività irreale e teatrale, un aspetto così concreto dell'esperienza quotidiana e della coscienza nazionale.

Artista

Download

Premi qui per scaricare