Artista: Annibale Carracci
Data: 1596
Museo: Palace of Capodimonte (Naples, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Un Ercole contemplativo occupa il centro di questa pittura monumentale. A destra, una personificazione dei gesti di piacere per giocare a carte, strumenti musicali e maschere teatrali. Qui, il paesaggio è ricco, verde e floreale. A sinistra, la virtù punta al cavallo alato di Ercole Pegaso. Là, la strada è avvolta, e il paesaggio è arido. Eppure un poeta incoronato in allori sul fondo sinistro del quadro assicura Ercole che la Virtù porterà a grande rinomina. Questo dipinto una volta aggrappato il centro del soffitto in una piccola stanza conosciuta come il Camerino nel Palazzo Farnese a Roma. L’iconografia della sala fu determinata dal bibliotecario del palazzo, Fulvio Orsini, che conosceva la parabola greca del V secolo che coinvolgeva Ercole dalla sua rivisitazione di Cicero. Il cardinale Odoardo Farnese scelse Annibale per eseguire l’arredamento del Camerino, che l’artista completò tra il 1595 e il 97.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|