Artista: Annibale Carracci
Data: 1588
Museo: Palace of Capodimonte (Naples, Italy)
Temi: Olio Su Tela
I satiri erano i compagni del dio del vino Bacchus, da cui derivavano le loro caratteristiche di capra. Occupato solo con piacere e malizioso, il satiro grinning è circondato da simboli di fertilità e abbondanza. Indossa una ghirlanda di fiori sulla sua testa, e visibile nell'angolo in basso a destra sono una cornucopia di frutta e un sirinx—il flauto canneggiato giocato da tali creature mitiche. Annibale eseguì questo dipinto negli ultimi anni del 1580, mentre ancora nella sua originaria Bologna. Le sue origini rimangono sconosciute, suggerendo la possibilità che l'artista l'abbia dipinto come esercizio di studio. All'Accademia d'arte fondata dai tre Carracci nel 1582, gli studenti avrebbero studiato e rielaborato le immagini del nudo maschile come i Bacco di Capodimonte e Satyr.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|