Artista: Arnold Bocklin
Data: 1877
Formato: 50 x 774 cm
Museo: Kunstpalast (Düsseldorf, Germany)
Temi: Olio Su Tela
Il contrasto tra la luminosa Dea luminescente di Caccia Diana, campione di castità, e in parte lecheroso, in parte spaventoso carezza di furore che la guarda potrebbe difficilmente essere maggiore. Le loro mani si incontrano quasi al centro della tela, ma il faun posteriore riesce a tenere il suo compagno nel tempo. Così, la fragile opposizione della Dea e creatura della natura, della purezza e dell'istinto, del sublime e del grottesco è mantenuta, e con essa la stimolazione di guardare qualcosa proibito. La figura della semiesposta Diana continua la lunga tradizione di rappresentare figure femminili reclinabili, come la Venere addormentata. Böcklin dipinse il pezzo sotto l'influenza dei colori preferiti nel Rinascimento italiano. Si era formato nella pittura paesaggistica alla Kunstakademie Düsseldorf ed è considerato il principale rappresentante dell'arte idealista-simbolista del XIX secolo. Il dipinto, che deriva dalla raccolta del banchiere ebraico Eduard L. Behrens sen. ed era in prestito permanente dalla Repubblica Federale di Germania al Museo Kunstpalast a Düsseldorf dal 1966 in poi è stato acquistato dal museo come parte di un accordo di restituzione. (Kathrin DuBois)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|