Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS2.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=DD2GCQ&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Toddler Promession® Toddler Promession® - Aude Pariset | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Toddler Promession® Toddler Promession® – (Aude Pariset) Precedente Successivo


Artista:

Data: 2016

Formato: 83 x 120 cm

Museo: 15th Istanbul Biennial (Istanbul, Türkiye)

Temi: Polistirolo

Gli esseri umani hanno passato millenni sulla terra, ma è solo negli ultimi 150 anni che abbiamo fatto un'impronta indelebile e irreversibile sul nostro pianeta. Le materie plastiche, per esempio, non possono essere spezzate da processi naturali, e resteranno sulla terra per molti secoli. Per la Biennale di Istanbul, Aude Pariset sta mostrando un pezzo che riflette l'interazione umana con l'ecologia naturale, così come il loro inserimento con le nozioni di spazio domestico e bambino-rearing. In Toddler Promession® (2016), un materasso di Styrofoam, un materiale notoriamente non biodegradabile, è stato collocato in un lettino per bambini Ikea e riempito di vermi molitori. Gli scienziati hanno recentemente scoperto che questi vermi (noti anche come lombrichi) sono in grado di vivere fuori Styrofoam e romperlo in materia organica. Ispirato da questo ritrovamento e dalle sue implicazioni ecologiche potenzialmente radicali, Pariset ha creato un'opera in cui, nel corso della mostra, i vermi molitori divoreranno lentamente lo Styrofoam e lo tratteranno in escremento. Un'immediata e incasinata qualità è prodotta dall'uso di un pezzo di mobili domestici di solito associato a bambini piccoli riposizionati come il cibo degli insetti larvali tipicamente legati a siti di immondizie, disgusto o orrore. Eppure questa sensazione disorientante, infestata si scontra con l’azione di un intervento scientifico significativo, positivo e riparativo: rendere materiale biodegradabile dai materassi di Styrofoam che altrimenti avvelenano l’ecosistema terrestre. La parola "promessione" nel titolo del lavoro si riferisce a un processo in cui i resti umani sono stati congelati in una sostanza biodegradabile, ameliorando l'impronta ecologica dello smaltimento dei cadaveri in un'epoca di sovrappopolazione. Il termine deriva dalla parola italiana per “promessa”, suggerendo nel contesto di questo lavoro un senso di speranza per il futuro. Ma mentre il bambino può riferirsi all’abitante assente della culla o ai vermi larvali, potrebbe anche evocare un’immagine di esseri umani distruttivi che, come i bambini, stanno devastando la terra.

Artista

Download

Premi qui per scaricare