L'Adorazione dei Magi, Bartholomeus Breenbergh (circolo di), c. 1640 - c. 1650 – (Bartholomeus Breenbergh) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1650

Formato: 28 x 49 cm

Temi: Olio Su Rame

Nella sua recensione dell'asta della tenuta di F. Kaijser nel 1888, Bredius suggerì una data per questa immagine nel bel mezzo della carriera di Breenbergh. Ha anche notato che ha mostrato la forte influenza di Cornelis van Poelenburch, e che è stato dipinto molto lisciamente. 6 I dubbi circa l'attribuzione sono stati per la prima volta pronunciati da Blankert nel 1968, che ha considerato la sua qualità non fino allo standard di Breenbergh, suggerendo invece che potrebbe essere una copia o un prodotto di officina.7 Roethlisberger ha anche concluso che l'attribuzione tradizionale non poteva essere sostenuta, anche se ha sottolineato la somiglianza con l'opera di Van Poelenburch dalla fine del suo tempo in Italia, e a quella di Jan Pynas – due artisti che avevano una profonda influenza su Breenbergh.Questo piccolo rame, con una scena biblica ambientata in uno spazio aperto che ricorda la fora romana con una rovina sullo sfondo che richiama il Colosseo,8 è infatti del tipo che Breenbergh dipinse sotto l'influenza di Van Poelenburch alla fine del 1620 e all'inizio del 1630.9 Elementi della composizione si trovano anche in altri dipinti di Breenbergh, come il cavallo a sinistra con la gamba sinistra sollevata e la sua testa penzola giù, che appare in The Schoolmaster of Falerii a Kassel.10 Le posizioni del re inginocchiato, la cui veste è raccolta da un giovane ragazzo dietro di lui, e della Vergine e Bambino, sono simili a quelle in un quadro firmato datato 1648 in precedenza ad Amsterdam. 11 Tuttavia, le figure dei dipinti di Breenbergh intorno al 1630 sono di solito poste più verso lo sfondo, e solo iniziare a affollare il primo piano in seguito nella sua carriera. Il modo liscio in cui le figure sono dipinte e l'uso di colori vivaci sono anche più ricordanti del lavoro tardivo di Breenbergh. Questa discrepanza sostiene da un lato per una data intorno al 1630 e dall'altro per uno nel 1640. La debolezza complessiva della composizione suggerisce che il dipinto è stato prodotto da un artista nel cerchio immediato di Breenbergh nel 1640. Il lavoro di Breenbergh è stato copiato durante la sua vita, anche se non sembra aver avuto un workshop, è attestato da una copia di Joseph Distributing Corn in Egitto, che ha una simile tavolozza luminosa e è stato copiato dopo l'originale perso di Breenbergh o dopo la stampa riproduttiva di Jan de Bisschop. 12Taco Dibbits, 2007Vedere Bibliografia e cataloghi di pittura RijksmuseumVedere Chiave per abbreviazioni e riconoscimentiQuesto articolo è stato pubblicato in J. Bikker (ed.), Dutch Paintings of the Seventh Century nel Rijksmuseum Amsterdam, I: Artists Born tra 1570 e 1600, coll. cat. Amsterdam 2007, n. 35.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.