Artista: Camille Corot
Data: 1866
Formato: 74 x 106 cm
Museo: Cincinnati Art Museum (Cincinnati, United States)
Temi: Olio Su Tela
Jean-Baptiste-Camille Corot era una figura transitoria nello sviluppo della pittura del paesaggio. Fu immerso nella venerata tradizione degli artisti francesi a Roma che produssero visioni idealizzate popolate da piccole figure bibliche o classiche, ma lavorò anche direttamente dalla natura. Divenne associato alla Barbizon School, dal nome di un piccolo villaggio nella Foresta di Fontainebleau a circa trenta miglia a sud-est di Parigi. Si trattava di un collettivo informale di artisti dedicato all'osservazione diretta della natura e della vita rurale, un'idea che era considerata all'avanguardia all'epoca. Corot e i suoi colleghi sono stati tra i primi artisti francesi a lavorare quasi esclusivamente in plein air, o all'aperto.
Artista |
|
---|---|
Download |