Artista: Caravaggio (Michelangelo Merisi)
Stile: Barocco
Temi: Vergine Mary Donne
Temi: Olio
Marta e Maria Maddalena (c. 1598) è un dipinto del maestro barocco italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio. E 'nel Detroit Institute of Arts. I titoli alternativi includono Martha Reproving Mary, La Conversione della Maddalena. Il dipinto mostra le sorelle Marta e Maria del Nuovo Testamento. Infatti la sorella di Marta "Maria" nei Vangeli à ̈ Maria di Betania, ma era spesso confusa con Maria Maddalena, da cui il vecchio titolo, che non à ̈ dell'artista, ma piÃ1 tardi. Marta è nell'atto di convertire Maria dalla sua vita di piacere alla vita di virtù in Cristo. Marta, il suo volto ombreggiato, si appoggia in avanti, con passione discutendo con Maria, che gira un fiore d'arancio tra le sue dita mentre tiene uno specchio, simboleggiando la vanità che sta per cedere. Il potere dell'immagine sta nel volto di Maria, catturato al momento in cui la conversione inizia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|