Artista: Caravaggio (Michelangelo Merisi)
Stile: Barocco
Temi: Olio
L'Annunciazione è un dipinto ad olio del maestro italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio, terminato intorno al 1608. Ospitato nel Musée des Beaux-Arts de Nancy. Il dipinto è stato notevolmente danneggiato e ritoccato, e ciò che rimane della spazzola di Caravaggio è l'angelo, che porta una somiglianza con la figura in Giovanni Battista alla Fontana. Il trattamento illusionistico dell'angelo, galleggiante sulla sua nube e che sembra sporgere fuori dal piano dell'immagine, è più barocco che normale per Caravaggio, ma il contrasto tra la posa energetica del messaggero celeste e la Maria ricettiva è drammaticamente e psicologicamente efficace. La spazzola sciolta è tipica del periodo successivo di Caravaggio. Il dipinto fu dato da Enrico II, duca di Lorena, alla sua chiesa primaziale a Nancy come pala d'altare principale, e fu forse acquistato da uno dei figli del Duca nel corso di una visita a Malta nel 1608.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|