L'ispirazione di San Matteo – (Caravaggio (Michelangelo Merisi)) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Barocco Barocco Barocco

Temi: Religione Santi Santi Santi

Temi: Olio

Scopri il capolavoro di San Luigi dei Francesi a Roma> L'ispirazione di San Matteo è un dipinto accattivante del maestro barocco italiano Caravaggio, Michelangelo Merisi Commissionato dal cardinale francese Matteo Contarelli, questa tela grazia l'altare nella cappella Contarelli della chiesa della congregazione francese San Luigi dei Francesi a Roma, Italia.< >

Un racconto di tre dipinti>Questo capolavoro è una delle tre tele Caravaggio nella cappella, appeso tra le più grandi tele precedenti di Il Martirio di San Matteo e La chiamata di San Matteo La commissione non era un compito facile per Caravaggio, poiché almeno due dei tre dipinti dovevano essere sostituiti o riverniciati per soddisfare il suo patrono, il cardinale Del Monte.< >

Creazione e descrizione>Nel febbraio 1602, dopo l'installazione dei suoi primi due pezzi nella cappella, Caravaggio fu contratto per creare una pala d'altare, da consegnare a Pentecoste di quell'anno. Il primo dipinto che ha creato, San Matteo e l'Angelo <>, fu respinto e successivamente distrutto nella seconda guerra mondiale. L'Ispirazione di San Matteo è stata terminata piuttosto rapidamente, con Caravaggio che riceve il pagamento entro il settembre 1602. In questo lavoro, l'angelo appartiene ad una dimensione aerea e sublime, avvolto in un foglio increspato avvolgente. L'inquieto Matteo si appoggia al lavoro, come l'angelo enumera per lui l'opera da venire. Tutto è buio ma per le due grandi figure.< >

A Must See Masterpiece>

  • Visita San Luigi dei Francesi a Roma e meravigliati di questo splendido dipinto, insieme ad altri capolavori di Caravaggio.La nostra collezione di opere d'arte riproduzioni di dipinti a mano L'Ispirazione di San Matteo< >

    Altre letture e risorse>Per ulteriori informazioni su questo dipinto, controllare queste risorse:>

  • < > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ι > > > > > > > > > > > > Wikipedia - L'ispirazione di San Matteo
  • < > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ι > > > > > > > > > > > > > > Art in Context - La chiamata di San Matteo da Caravaggio
  • < > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ι > > > > > > > > > > > ι > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > - Caravaggio, Chiamata di San Matteo< >< >
  • This artwork is in the public domain.

    Artista

    Download

    Premi qui per scaricare

    Permessi

    Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

    Public domain

    This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

    This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


    Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.