Artista: Caravaggio (Michelangelo Merisi)
Stile: Barocco
Data: 1600
Formato: 323 x 343 cm
Temi: Olio Su Tela
Caravaggio completò sia il Martirio di San Matteo che la Chiamata di San Matteo, i suoi primi due lavori pubblici, per la Cappella Contarelli di Roma nel 1600. Questo dipinto segna l'esatto momento in cui il manierismo ortodosso ha dato il via all'emotività barocca, e immediatamente catapultato Caravaggio in celebrità. La scena è stata specificamente richiesta dal cardinale Contarelli prima della sua morte, e che il dipinto dovrebbe richiedere tre cose: il santo è stato assassinato da un soldato, onlookers che mostra emozioni di shock e disgusto, e l'architettura come elemento di fondo. Il dipinto, a raggi x, mostra la prova che Caravaggio ha tentato due composizioni diverse prima di completare quello che vediamo oggi, eliminando infine completamente l'elemento architettonico.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|