Artista: Carl Fredrik Von Breda
Data: 1797
Formato: 1500 x 1780 cm
Museo: Nationalmuseum (Stockholm, Sweden)
Temi: Olio Su Tela
Dopo molti anni di vita in Inghilterra, Carl Fredric von Breda tornò a Stoccolma nel 1796. L'anno successivo, completò un ritratto di Teresa Vandoni – cantante e attrice italiana che apparve sul palco di Stoccolma a metà del 1790. A Londra, von Breda era stato fortemente influenzato dai ritrattisti britannici come Thomas Gainsborough. A casa, queste esperienze hanno informato il proprio stile artistico, e il ritratto di Teresa Vandoni è abbastanza probabilmente ispirato dai ritratti di Gainsborough di nobili inglesi in un ambiente all'aperto. Il ritratto è stato mostrato grande successo alla mostra Royal Academy a Stoccolma nel 1798. Con un piccolo cane sotto il braccio e una ghirlanda di fiori in mano, Vandoni sta passeggiando attraverso una selvaggia e stravagante scena del parco a Bellevue, vicino a Brunnsviken, alla periferia di Stoccolma. Il suo vestito leggero e semplice era l'altezza della moda al tempo e un'allusione alle tanto ammirate sculture dell'antica Roma e della Grecia. Questo dipinto unisce così due delle principali tendenze culturali dell’epoca – un fascino per l’antichità classica e un nuovo interesse per la natura.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|