Tazze d'acqua calda, terrazza bianca – (Charles Spencer Humphreys) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1890

Museo: Te Papa (Wellington, New Zealand)

Temi: Stampa In Argento

Nel XIX secolo i Pink and White Terraces sono stati considerati l'ottava meraviglia del mondo naturale, attirando turisti da lontano alla ricerca dell'esotico. I pittori e i fotografi neozelandesi hanno prodotto una miriade di vedute che sono state ampiamente esposte sia a livello locale che internazionale e che hanno servito come pubblicità e souvenir. Fotografie come questa veduta di Charles Spencer introdussero gli spettatori con le loro raffigurazioni delle esclusive coppe di cristallo e corallo, ciotole e bacini in filigrana stalattica operata da Madre Natura nelle epoche scomparse. Nel 1885 pubblicò la guida illustrata di Spencer alle sorgenti calde di Rotorua e Taupo. Questo pubblicizzò la sua fotografia e includeva, a beneficio dei turisti e degli invalidi, un rapporto sulle proprietà medicinali delle sorgenti termali di James Hector, geologo del governo e direttore del Museo coloniale. Coincidentalmente, Spencer aveva alcune di queste viste fotografiche in mostra presso la mostra coloniale e indiana a Londra quando il 10 giugno 1886 il Monte Tarawera eruppe, distruggendo la naturale 'wonderland' e uccidendo centocinque persone. Mentre l'eruzione può avere implicazioni negative per l'immagine internazionale della Nuova Zelanda, ha fornito immediatamente, se un po' dubbia, benefici a coloro che espongono a Londra. I visitatori sono stati incoraggiati a correre alla mostra per vedere quelle ‘foto di scene famose che non saranno mai più trattenute in realtà’ e che sono stati disponibili per i prezzi più leggeri.(2) Artisti e fotografi in Nuova Zelanda rapidamente capitalizzati sulla possibilità di documentare il paesaggio radicalmente colpito della regione delle sorgenti termali. Il 12 giugno 1886, Spencer fu reclutato da Hector per fare «una serie di punti di vista ben selezionati dell'eruzione e dei suoi effetti». Questi sono stati pubblicati nel Illustrated London News, insieme ai rapporti di Hector, e sono stati elogiati come ‘le informazioni più precise e autentiche riguardanti quegli effetti meravigliosi delle forze vulcaniche’.(4)La desolazione registrata nelle fotografie di Spencer fornisce un netto contrasto con il paesaggio magico delle Terrazze Rosa e Bianca che aveva catturato in fotografie precedenti come questo. Rebecca Riso Questo saggio è apparso originariamente in Art at Te Papa (Te Papa Press, 2009). 1. ‘Il turista neozelandese’, Nuova Zelanda Mail, 8 novembre 1879, p. 7.2. ‘Eruzione vulcanica in Nuova Zelanda’, Illustrated London News, 2 ottobre 1886, p. 374.3. James Hector, «Relazione preliminare sulle recenti eruzioni vulcaniche», Gazzetta annuale della Camera dei rappresentanti, H-25, 1886, p. 1.4. Eruzione vulcanica in Nuova Zelanda, Illustrated London News, 2 ottobre 1886, p. 686.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.