Paesaggi, figure e fiori – (Chen Hongshou) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1618

Formato: 22 x 9 cm

Temi: Pittura

Questo squisito album, fatto quando Chen Hongshou era tra venti e ventiquattro, presenta una vasta gamma di argomenti e uno stile spazzola straordinariamente fastidioso che attesta la sua reputazione di prodigio giovanile. Non molto tempo dopo il completamento dell'album, il noto conoscitore e artista Chen Jiru ha aggiunto i suoi commenti critici di fronte a molte delle foglie dell'album, un'ulteriore conferma del riconoscimento di Chen Hongshou tra i suoi contemporanei. Nella prima foglia, la scena bleak di un giardino non tenuto presenta una potente immagine del decadimento che infetta la società Ming tardiva appena venticinque anni prima che la dinastia fosse toppata dai Manciù. Nella sua iscrizione di accompagnamento Chen chiede: "Qualcuno se ne accorge?" Nelle foglie successive, Chen" evocazioni di Li Gonglin" (ca. 1041–1106) disegno monocromo (baimiao) stile figurale, Ni Zan" (1306–1374) alberi secchi, Wang Meng"s (cadio 1308–1385) montagne cloudlike, e Qian Xuan"s (ca. 1235–prima 1307) arcaico "blu-e-verde" passato

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.