Studio Plum-blossom – (Chen Hongshou) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1640

Formato: 129 x 55 cm

Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)

Temi: Carta

La calligrafia, l'arte della scrittura, è considerata in Cina come la più alta forma di arte visiva. Le sue qualità artistiche ed espressive sono indipendenti dai significati delle parole scritte. Questo pezzo di calligrafia è sotto forma di una poesia; un sette quatrain di carattere scritto in quattro colonne di scrittura semi-cursiva, letto da destra a sinistra, dall'alto al basso. La poesia che è stata composta da Chen e scritta per un amico può essere tradotta come segue: Lo studio dei fiori di Plum è affollato da carri di guerra, ho già perso la mia casa, ma mio zio ha una casa;In sogni, vado ai plum-blossoms e mi sveglio nello studio Ma il gelo denso e la neve leggera hanno finito le prugne fiorenti. La poesia è seguita dalla firma e dall’iscrizione dell’artista: “Hongshou ha scritto questo per l’apprezzamento di Erfu, fratello maggiore nella poesia” e due sigilli dell’artista. La poesia è autobiografica e ha sottotoni politici. Chen parla della devastazione provocata dalla guerra. Simboli di natura e punture letterarie sono utilizzati per esprimere diversi livelli di significato. Il fiore di prugne, menzionato tre volte nel poema, simboleggia la forza di sopravvivere in condizioni difficili, in quanto ha il potere di rigenerarsi. Dopo aver superato l'inverno freddo, il prunus è il primo albero a fiorire in primavera, spesso prima che la neve si sia sciolta. Frost e neve sono qui utilizzati per significare gli elementi ostili che prematuramente distrutto fiorire prugne. L'ultimo carattere hua, che significa "blossoms" in `mei (plum) hua (blossoms)', significa anche `Cina o civiltà cinese'. Per implicazione, come il fiore di prugne, la Cina sopravvivrà alla regola straniera dei manciù barbari, nonostante gli elementi ostili di neve e gelo, e si rigenera. Nello stile semicursivo della calligrafia, Chen esprime la sua angoscia interiore con eleganza e resistenza. Il personaggio può (leggendo da destra a sinistra, secondo carattere dal fondo della terza fila), il che significa "rimanente, rimanente o leggero", è scritto in inchiostro morbido, leggero, in quasi un pennello continuo. Le pennellate e le texture tonali dell'inchiostro sono evocative della risonanza della forza vitale (qi in cinese, pronunciato `chee') della natura, e il movimento spontaneo della spazzola riflette il flusso naturale dell'energia vitale dell'artista. Testo di Dr Mae Anna Pang © National Gallery of Victoria, Australia

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.