Artista: Claude Monet
Data: 1922
Formato: 200 x 213 cm
Museo: Toledo Museum of Art (Toledo, United States)
Temi: Olio Su Tela
Le piante, l'acqua e il cielo sembrano fondersi nella suggestiva pittura di Claude Monet del suo stagno di giglio a Giverny. Le riflessioni disorientanti, i pennellate audace e la mancanza di linee orizzonti o profondità spaziale fanno apparire le gigli d'acqua quasi astratti. Dipinta intorno al 1922, appartiene ad un grande progetto che Monet aveva concepito fino al 1897: “Immaginare una sala circolare la cui parete... sarebbe interamente riempita da un orizzonte di acqua macchiata di... la calma e il silenzio dell'acqua che riflette l'esposizione fiorita; i toni sono vaghi, deliziosamente sfumati, delicati come un sogno.” Monet iniziò questo ambizioso progetto nel 1914, finalmente completandolo poco prima della sua morte nel 1926. Nel corso di quegli anni ha eseguito più di 60 dipinti del suo giardino d'acqua, catturando le condizioni di luce in tempi diversi di giorno e in tempo diverso. Ventidue di questi grandi pannelli sono stati installati nell'Orangerie nei Giardini di Tuileries, Parigi, come regalo per la Francia. La pittura di Toledo era apparentemente uno studio per uno dei tre pannelli della composizione Orangerie Mattina.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|