Artista: Cupisnique Culture
Data: 400
Museo: Mudec - Museum of Cultures (Milan, Italy)
Temi: Terracotta
La ciotola proviene dalla cultura di Cupisnique, una delle più rilevanti della costa settentrionale del Perù. L'artefatto mostra una scena del mondo magico-religioso del Cupisnique: un sacrificio multiplo in un contesto di estasi sciamanica. Infatti, all'esterno una figura à ̈ raffigurata in alto rilievo con un corpo frontale e una testa in profilo rivolto verso l'alto da cui esce un gush di sangue; gli scolari eccentrici rappresentano l'estasi raggiunta attraverso sostanze psicotrope. La figura tiene nastri a cui alcune teste legate sono tagliate. La ciotola è coperta di cinnabar, un solfuro di mercurio velenoso, spesso utilizzato in artefatti rituali e offerte funerarie tra le culture Cupisnique e altre culture nativi americane.
Artista |
|
---|---|
Download |