Mercurio e Argus – (Diego Velazquez) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Barocco Barocco Barocco

Temi: Divinità Divinità Divinità Miti

Data: 1659

Formato: 127 x 248 cm

Museo: Museo del Prado (Madrid, Spain)

Temi: Olio Su Tela

Mercurio e Argus è un dipinto ad olio del pittore spagnolo Diego Velazquez. Mercurio era un messaggero e un dio del commercio, il figlio di Maia Maiestas e Giove nella mitologia romana. Nella mitologia greca, Argus Panoptes o Argos, tutore dell'heifer-nymph Io e figlio di Arestor, era un gigante primordiale il cui epiteto "Panoptes", "all-seeing", portò al suo essere descritto con più, spesso cento, occhi. Argus, il neatherd, schizza; Velasquez rende il tema della stealth e dell'omicidio in abito moderno, è stato dipinto nel 1659. Attualmente ospitato nel Museo del Prado, Madrid.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.