Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS3.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D3Y58V&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Ritratto di Don Pedro de Barberana - Diego Velazquez | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Ritratto di Don Pedro de Barberana – (Diego Velazquez) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1631

Formato: 198 x 111 cm

Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)

Temi: Olio Su Tela

Nato e addestrato a Siviglia, Velázquez si trasferì a Madrid, dove servì il re Filippo IV dal 1623. Come pittore di corte, la sua principale responsabilità era di produrre ritratti della famiglia reale e del loro cerchio. Questi rimangono insuperati nella loro profondità di concezione e straordinaria tecnica pittorica. Don Pedro de Barberana y Aparregui (1579–1649) è stato un membro del consiglio privo di Filippo IV. Fu nominato postmaster onorario del regno e, con decreto reale, governatore della sua città natale di Briones. Prominently esposto sul suo doppio e cape è la croce rossa dell'Ordine di Calatrava, fondata nel Medioevo come difesa contro i Mori e successivamente un privilegio dell'aristocrazia. Don Pedro fu nominato cavaliere nel 1630, e Velázquez deve aver dipinto il ritratto subito dopo il suo ritorno dal suo primo viaggio in Italia nel 1631. Nei suoi ritratti full-length Velázquez ha ideato nuovi modi per aumentare l'illusione della presenza fisica della sitter. Don Pedro comanda l'intero spazio pittorico, spogliato di elementi architettonici e animato dalla sua ombra di cast e dalla luce morbida e ambientale dello sfondo. La fronte sinistra sollevata, Don Pedro guarda fuori con fresco, fiducioso aplomb, che sembra controllare e valutare lo spettatore. Gran parte della forza del ritratto deriva dalla tensione tra l’evocazione di una personalità diretta e la raffinatezza ed eleganza del costume del cavaliere. Particolarmente degno di nota è la capacità di Velázquez di creare volumi palpabili, in particolare nelle sottili gradazioni di neri nell’abbigliamento della sitter.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.