Artista: Dierick Bouts The Elder
Data: 1490
Formato: 27 x 34 cm
Museo: Calouste Gulbenkian Museum (Lisboa, Portugal)
Temi: Tempera Su Pannello
Il dipinto, trasferito su tela nel 1889, è stato attribuito a vari artisti in passato, tra cui Rogier van der Weyden, Hugo van der Goes e il Maestro del Tradimento di Monaco. Si ritiene che sia stato creato da un pittore che era vicino al cerchio di Dierick Bouts. La disposizione spaziale dell'opera, articolata secondo una struttura trapezoidale, permette di instaurare una stretta relazione tra tutti gli elementi della composizione. Il significato del dipinto può quindi essere rivelato nell'interpretazione delle relazioni che emergono dal suo contenuto simbolico. Il mondo visibile fa riferimento all’osservatore al dominio della spiritualità – la luce che annuncia il Salvatore, la colomba che indica la presenza dello Spirito Santo, la ‘croce’ che annuncia la Passione – corrispondente ad una preoccupazione che è l’obiettivo essenziale di tutta la pittura religiosa. Anche se il paesaggio è ripieno di dettagli realisti nel modo fiammingo, segue anche un'estetica che si radica nella sfera del sacro: le numerose linee di fuga convergono sull'albero della vita, mentre il pavone, il simbolo della vita eterna, è posizionato sulla parete del giardino, un'allusione al Paradiso.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|