Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS4.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D4NGXS&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Il ritorno del soldato ferito - Domenico Induno | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Il ritorno del soldato ferito – (Domenico Induno) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)

Temi: Olio Su Tela

Questa opera è una variante del più grande dipinto Il Call-up del Seguitore di Garibaldi (1854, Lonigo Vicentino, Villa Godi Valmarana, Collezione Malinverni) e si ispira a un tema classico associato all'epico del Risorgimento, che era uno dei soggetti preferiti dei fratelli Domenico e Gerolamo Induno. Il dipinto raffigura un soldato appena stato scaricato a causa delle ferite che ha ricevuto in battaglia. Nella pittura più grande tiene la carta di call-up in mano, mentre qui è probabilmente la sua scarica ufficiale. In entrambi i casi, la sua imminente partenza e il ritorno forzato, Induno raffigura la situazione dolorosa di un volontario di guerra nella privacy della sua umile casa. Egli è altrettanto turbato dall'idea di lasciare i suoi cari e di non poter servire la causa dell'indipendenza come seguace di Giuseppe Garibaldi. L’artista prese parte alla rivolta delle Cinque Giornate a Milano nel 1848 e fu costretto in esilio negli anni successivi, mentre suo fratello seguì i volontari di Giacomo Medici a Roma. L’esperienza personale di Induno degli eventi del Risorgimento e dei sentimenti che li hanno ispirati si esprimono in scene di accresciuto realismo nella sua pittura di genere, come in questo interno, che è vero alla vita in ogni dettaglio e contiene figure in costume tradizionale. La luce che entra attraverso la finestra, oltre alla quale si vede un cielo chiaro, e i colori scelti per accentuare la tunica rossa del soldato esaltano i pathos della narrazione con un'abilità simile a quella trovata in altri dipinti di soggetti storici come Il racconto del soldato ferito (1862, collezione privata), ma anche scene di genere dipinte nello stesso periodo, come l'aiuto della madre (1857, Padova, Musei Civici).

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.