Abramo che conduce Isacco al sacrificio – (Domenico Zampieri) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1602

Formato: 32 x 44 cm

Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)

Temi: Olio Su Rame

Domenichino, rinomato per i suoi grandi affreschi, dipinti di storia e pale d’altare, divenne il più importante pittore classico italiano nella prima metà del XVII secolo. Addestrato all'Accademia Carracci nella sua città natale di Bologna, venne a Roma nel 1602 per lavorare sotto Annibale Carracci al Palazzo Farnese. Abraham Leading Isaac to Sacrifice, che appare nel gennaio 1603 inventario della collezione del cardinale Pietro Aldobrandini, il potente nipote di papa Clemente VIII, fu ispirato dai paesaggi naturalistici e accuratamente costruiti di Annibale. La sua composizione e la sua tecnica raffinata richiamano anche i paesaggi panoramici di artisti fiamminghi come Paul Bril, che si erano stabiliti a Roma una generazione prima, e anticipano i paesaggi classici di Claude Lorrain e Nicolas Poussin. Domenichino raffigura Abramo che guida il suo amato figlio Isacco per essere sacrificato al comando di Dio (Genesi 22:1-14)–un soggetto considerato come una prefigurazione del proprio sacrificio di Dio di Cristo. Più tardi, quando Abramo prende la sua spada per uccidere suo figlio, un angelo lo fermerà, indicando un montone come un sostituto.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.