Artista: Dominikos Theotokopoulos
Data: 1600
Formato: 41 x 52 cm
Museo: The Frick Collection (New York, United States)
Temi: Olio Su Tela
Il soggetto di Cristo che guidava i commercianti e i cambiavalute dal Tempio assumeva un significato speciale durante la Controriforma come riferimento simbolico alla purificazione della Chiesa dall'eresia. El Greco ha introdotto, nei bassorilievi sulla parete del Tempio, i temi dell'Espulsione di Adamo ed Eva dal Paradiso e del Sacrificio di Isacco, entrambe prefigurazioni dell'Antico Testamento della Purificazione del Tempio. Le figure del dipinto sono divise in due gruppi. A sinistra, sotto il sollievo dall'espulsione, sono i peccatori spaventati. A destra, i credenti osservano tranquillamente la scena da sotto il sacrificio di Isacco, un antetipo della crocifissione. Il tema della Purificazione ha assorbito El Greco durante tutta la sua carriera, come dimostrato dalle molte versioni di questa composizione che emise dal suo negozio. Anche se la cronologia del lavoro di El Greco è tutt’altro che chiara, la tela di Frick sembra essere uno degli esempi successivi. Il dipinto è più piccolo di altre versioni simili, ma genera notevole intensità drammatica attraverso il movimento esplosivo e la colorazione fredda ma brillante. Fonte: Art in The Frick Collection: Dipinti, Scultura, Arti Decorative, New York: Harry N. Abrams, 1996.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|