Il pentante San Pietro – (Dominikos Theotokopoulos) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1605

Museo: The Phillips Collection (Washington, D.C.)

Temi: Olio Su Tela

Domenikos Theotokopoulos (El Greco) è nato a Candia (Iráklion), Creta, nel 1541, ma poco è conosciuto per la sua prima vita. Prese la sua vocazione di pittore a Creta, ma intorno al 1568 fu a Venezia, dove studiò evidentemente le opere di Jacopo Bassano, Tintoretto, Tiziano e Veronese. Arrivato a Roma nel 1570, divenne parte di un circolo di religiosi e di altri notabili che condividevano un interesse per i classici, la letteratura e l'arte. El Greco partì per la Spagna nel 1577, forse nella speranza di ottenere più commissioni che aveva ricevuto in Italia. Sembra aver puntato le sue speranze su Phillip II, che stava reclutando pittori per la decorazione del palazzo escoriale vicino a Madrid. Anche se respinto come artista di corte, si assicurò commissioni a Toledo, e prese residenza permanente lì, diventando un cittadino nel 1589. Sviluppiò uno stile molto originale caratterizzato dall'allungamento della figura umana e dalle pennellate scintillanti, e dipinse principalmente per chiese e ordini religiosi in e intorno a Toledo, in particolare il capolavoro, The Burial of the Count of Orgaz. Ricordando le tradizioni della pittura icona bizantina, El Greco ha adottato una vista ravvicinata, caricando così il San Pietro pendente con grande sentimento. Significativamente, El Greco ha pensato nel tentativo di Duncan Phillips di impiegare il barocco come una categoria critica piuttosto che cronologica: “È possibile essere classici o romantici, realisti o astrazionisti, impressionisti o espressionisti in modo barocco.” Pur riconoscendo l’importanza delle innovazioni stilistiche di El Greco per gli artisti moderni, Phillips sostenne che i mezzi di plastica di El Greco erano al servizio della propria vita interiore dell’artista, invocando un’altra nozione del ventesimo secolo, come afferma El Greco per l’espressionismo. Phillips ha insistito sul fatto che l’espressione emotiva di El Greco è stata in definitiva sommersa in una classica sensazione di ordine: “Come per El Greco, dove nella storia dell’arte c’è un migliore esempio di quella ricerca di unità e di integrazione che l’artista romantico richiede di rendere la sua appassionata espressione intelligibile? ”

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.