Artista: Duzhan Xingying
Data: 701
Formato: 128.5cm x 40.7cm
Temi: Carta
, era un monaco cinese nato a Putian, in Cina nel 1628. Era una figura significativa nella diffusione del Buddhismo Zen ed era un discepolo di Ingen Ryūki, che fondò la scuola Ōbaku del Buddhismo Zen in Giappone. Dokutan Shōkei era noto per aver praticato gli insegnamenti delle sette Zen e Pure Land, e venne riconosciuto come uno dei più importanti monaci cinesi della storia giapponese (Scopri di più su Dokutan Shōkei).
è un dipinto inchiostro su carta di Dokutan Shōkei, creato durante il periodo Edo (1615-1868) in Giappone. L'opera presenta due lunghe colonne e una breve colonna di calligrafia curva in stile Ming che trascrive un poema cinese composto in otto righe, con cinque sillabe ciascuna. Equilibrato a sinistra è una mezzaluna di personaggi della stessa dimensione e stile, che comprende la firma del calligrafo (vedi altre opere di William Blake).Il versetto è stato composto in occasione del sessantesimo compleanno di un altro monaco, ed è un bellissimo esempio di calligrafia e poesia cinese. Il dipinto fa parte della collezione permanente al Metropolitan Museum of Art di New York (vedi altre opere di Pablo Picasso).
La calligrafia di Dokutan Shōkei è un esempio magistrale del movimento d'arte Suiboku ga, che è emerso durante la dinastia Tang della Cina (618–907) e capovolto tecniche precedenti e più realistiche. Suiboku ga è tipicamente monocromo, utilizzando sfumature di inchiostro nero in diverse concentrazioni per creare lavaggi e texture. Lo stile enfatizza la pennellata virtuosa e trasmette lo spirito o l'essenza percepita del soggetto (vedi altre opere di Pablo Picasso).In questo dipinto, la calligrafia di Dokutan Shōkei è fluida ed espressiva, con tratti audaci che trasmettono un senso di energia e movimento. Il contenuto del poema e la firma del calligrafo aggiungono strati di significato all’opera, rendendolo un ricco e complesso esempio di calligrafia e poesia cinese (vedi altre opere di Max Ernst).Nel complesso, Poema cinese per celebrare il sesto compleanno di un monaco senior è un'opera d'arte significativa che mette in mostra la maestria di Dokutan Shōkei dello stile Suiboku ga e la sua profonda comprensione della poesia e della calligrafia cinese. Il dipinto non è solo un bellissimo esempio di queste tradizioni artistiche, ma anche una testimonianza dell'influenza duratura della cultura cinese in Giappone (vista il dipinto).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|