Artista: Ettore Maria De Maria Bergler
Data: 1907
Museo: Gallery of Modern Art
Temi: Olio Su Tela
La pittura monumentale mostra un'enorme vitalità generata dalla diffusione di colori con pennellate veloci che corrono fianco a fianco e sottili filamenti. Venne presentato alla Biennale di Venezia nel 1907. Vincenzo Florio lo acquistò e successivamente lo donò alla nuova Galleria fondata nel 1908. Rasata in primo piano, presenta una fitta vegetazione densa di alberi di mandorla in fiore, cipressi e lecci che diventano l'ambientazione per il livello superiore della pittura. Qui si erge il profilo di Taormina, splendente al sole, situato su una terrazza affacciata sul mare racchiuso da una baia. Sullo sfondo sorge l'imponente Monte Etna innevato, svelando un cielo blu dove le nuvole rosa si inseguono a vicenda.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|