Titolo in Svedese: Reflex i blåt – (Eva Bonnier) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1887

Formato: 640 x 800 cm

Museo: Nationalmuseum (Stockholm, Sweden)

Temi: Olio Su Tela

Le raffigurazioni di Eva Bonnier di malattia terminale, ci portano una prospettiva quotidiana pared-down, con l'artista che sfida l'ideale borghese femminile stereotipato del tempo. Le donne sono presentate come “soggetti” con forte integrità e non come oggetti fragili. In Reflection in Blue, a partire dal 1887, le figure sono dipinte da una prospettiva realistica, ponendoci nella stessa stanza della persona ailing. Intorno alla svolta del XX secolo, le donne convalescenti sono un tema popolare nell'arte. Tali immagini dovrebbero essere viste nel contesto della visione prevalente e della costruzione della femminilità, e quindi della standardizzazione del corpo femminile. Nel corso del XIX secolo si evolsero due immagini chiave delle donne: la donna di classe superiore debole, sensibile e psicosomatica e la donna di classe inferiore forte, pericolosa e infettiva. Il “convalescente” è diventato un simbolo di fragilità femminile e quindi prova dell’incapacità delle donne di partecipare alla vita pubblica. Queste immagini possono essere viste come una reazione all'emancipazione delle donne al momento e come un tentativo di restituirle alla casa e alla sfera privata. Ma nella regione nordica si potrebbero trovare molte centinaia di artisti e autori femminili durante questo periodo. Le artiste femminili in Svezia erano privilegiate rispetto alle loro sorelle europee, poiché avevano accesso ad una formazione accademica. Il dipartimento femminile della Royal Swedish Academy of Fine Arts di Stoccolma ha aperto nel 1864, e le donne professionali hanno avuto una grande influenza sulla vita culturale del periodo. Hanno cambiato sia la visione del ruolo dell'artista che quella della vita familiare di classe media, e così facendo hanno scosso la norma dell'artista maschile al centro. Ma alla fine del secolo c’era una retromarcia e l’emancipazione delle donne fu ostacolata, insieme ad una diffusa paura della “nuova donna”.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.