Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS4.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D7G2KW&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Angolo dimenticato - Fausto Sampaio | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Angolo dimenticato – (Fausto Sampaio) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 60 x 47 cm

Museo: Museu da Fundação Dionísio Pinheiro e Alice Cardoso Pinheiro (Águeda, Portugal)

Temi: Olio Su Tavola

Fausto Sampaio nacque ad Alféolas, Anadia nel 1893. La disabilità uditiva che lo ha colpito a 22 mesi di età lo ha reso sordo-muto, ma questo non gli ha impedito di avere una grande sensibilità per esprimersi attraverso la pittura. Raggiunge il culmine della sua carriera artistica nei decenni del 30 e 40 del XX secolo, quando realizzò gran parte delle sue opere nelle province d'oltremare e che gli valse il titolo di Pintor do Imperio. In alcune province stava solo passando, a Macao e a S. Tomé, prese più tempo e divenne residente. Fausto Sampaio, artista unico del periodo naturalista sulla transizione al modernismo. Era il maestro di una tecnica sonora e di una sensibilità enorme, ed era un impressionista di grande versatilità e di un pittore di paesaggio innato, con opere d'arte uniche dove pennellate veloci e il talento estremo con la spatola gli ha permesso di catturare l'impressione dei momenti, istantanei quasi tangibili, facendoli durare per sempre. Un allievo di Jules Renard, ha brillato per il raffinato uso del colore e per la predominanza di atmosfere illuminate o mistica. Questa composizione con oggetti della vita quotidiana in toni ocra, verde secco, arancio e grigio, con l'uso di sottili croste e movimento tra toni di strenua esecuzione, risulta da una sorprendente sensibilità, a seguito di grande maestria ed esperienza, dove lo scopo della decorazione assume i colori portoghesi, ovvero la sua terra, Anadia – Bairrada. Fausto Sampaio era anche il “painter of the Empire”, mentre dipingeva tutte le ex colonie portoghesi, dimostrando che la presenza nazionale era solida e concreta in quelle terre lontane e creando un legame culturale tra la metropoli portoghese e le ex colonie in un linguaggio nazionalistico. Ciò è stato raggiunto ricorrendo al naturalismo come scuola artistica che, al tempo, ha assunto lo specchio della Patria. Un dialogo occidentale-orientale con i colori di una globalità centenaria.

Artista

Download

Premi qui per scaricare