Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS4.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D4D6WK&LangueV=de&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Mädchen mit einer Schüssel (Interior) (Morning) - Felice Casorati | Wikioo.org - Die Enzyklopädie bildender Kunst

Mädchen mit einer Schüssel (Interior) (Morning) – (Felice Casorati) Vorherig Nächste


Künstler:

Größe: 114 x 145 cm

Museum: Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea Torino (Torino, Italy)

Technik: Temperament

Nel 1918, dopo i transiti di Napoli e Verona, Felice Casorati si stabilisce definitivamente a Torino, recependo fin da subito un clima propizio alle sue ambizioni artisthe che ne favorisce il rapido inserimento. Perfettamente in linea con l’indole sobria e misurata della città, la sua pittura si dà una disciplina nuova: si asciuga e si sfronda di certe esuberanze di matrice mitteleuropea, che ne avevano caratterizzato la precedente stagione per via della vicinanza con gli artisti di Ca’ Pesaro, fra i primi ad accostarsi a quella esperienza d’oltralpe. „Ragazza con scodella“ marca felicemente l’avvio torinese dell’artista, documentandone l’avvenuta mutazione stilistica in direzione del definitivo superamento della precedente stagione secessionista. Quel linguaggio dal grande potenziale estetizzante svapora ora in un wenigerico più asciutto e composto, di geometrischa nettezza, in cui la figura umana viene trattata al pari degli altri elementi della composizione, in un rapporto non più gerarchico ma di coordinazione all’interno di que In “Ragazza con la scodella”, kommen Sie in tutte le opere di Casorati, a essere determinante è la parte mentale, un filtro straniante che trasfigura i ritrattati, gli oggetti e i luoghi, spesso prelevati da una quotidianità anonima e banale, e li collocurea in anmose Desolazione, nel caso del dipinto, accentuata dalla spoglia ambientazione e dalla prospettiva rampante che, moltiplicando gli spazi, amplifica proporzionalmente il disagio dell’unica presenza umana.

Künstler

Herunterladen

Klicke hier zum herunterladen