Artista: Ferdinand Hodler
Stile: Art Nouveau
Data: 1911
Formato: 86 x 172 cm
Museo: Musee d'Art et d'Histoire (Geneva, Switzerland)
Temi: Olio
Con il suo vibrante lavoro di colore e pennello e la sua rappresentazione di movimento, Femme en Extase “parli davvero l’interesse di Hodler per il movimento e l’emozione e come la sfida di rappresentare l’emozione in una forma statica e attraverso la danza”, dice Asleson.È anche riflettente del lavoro del suo amico Émile Jaques-Dalcroze, fondatore di una teoria chiamata Eurhythmics, un modo per studiare la musica attraverso il movimento e i ritmi. La pratica è ancora insegnata nelle scuole (e il suo nome è stato poi preso in prestito da un gruppo rock degli anni '80).Il vortice del movimento del ballerino nell’opera di Hodler “non può sembrare molto estatico, ma quando si pensa alle donne alla fine del secolo che erano molto corsettate e strettamente legate e avevano regole molto severe di decoro, qui si ha questo bellissimo ballerino italiano che si muove con incredibile libertà. Questo sarebbe stato visto come un modo abbastanza liberato di comportarsi in quel momento,” dice Asleson.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|