Artista: Fernando Botero Angulo
Stile: Arte Ingenua / Primitivismo
Temi: Preghiere Sacerdoti Religiosa Uomini
Data: 1977
Temi: Olio Su Tela;Tela;Olio
Il prete “forte” non si muove da nessuna parte. Non cammina, infatti cammina nella vita. Ma anche questo è troppo un movimento per lui – è piuttosto in piedi come una pianta. Non ha obiettivi attivi (creativi). È fermo come stazionario. Egli è la cancelleria per le gerarchie della chiesa e la burocrazia dominante. La sua missione è solo di essere presente – sia che si tratti di stendere a terra o di rimanere in mezzo alla vita: essere passivi come un tack o un pezzo di cartone. Questo prete è occhi incrociati non tanto fisiologicamente ma psicologicamente. Non ha alcun obiettivo davanti a lui (niente da guardare) e invece è identico a se stesso come parte di una gerarchia rispettabile. Il suo compito non è quello di vedere il mondo intorno, ma esattamente di non vederlo – comprende il suo servizio alla Chiesa come non essere interessato al mondo (la “realtà caduta” non merita di essere registrata dall’attenzione umana). Essere attenti al mondo con gli esseri umani come sono percepiti da creature come questa come occupazione peccaminosa. “Dio è più importante dell’uomo, la chiesa è più importante della vita umana”. Questo prete è davvero un monista nella sua dedizione. Non c’è pioggia – l’ombrello del sacerdote, secondo la catena logica delle immagini di Botero, è la sua difesa contro disturbare i suoi messaggi spirituali inerziali presenti nell’insegnamento di Cristo.
Artista |
|
---|---|
Download |