Artista: Fra Angelico
Stile: Precoce Rinascimento
Temi: Scene
Temi: Olio
La Deposizione della Croce è un dipinto della Deposizione di Cristo del maestro rinascimentale italiano Fra Angelico, eseguito tra il 1432 e il 1434. Si trova ora nel Museo Nazionale di San Marco, Firenze. Giorgio Vasari lo definiva “verniciato da un santo o da un angelo”. Angelico intervenne per completare questa pala d'altare quando era già iniziata da Lorenzo Monaco per la Cappella Strozzi nella chiesa fiorentina di Santa Trinita. Ritrae Cristo sostenuto da diverse persone, con Maria Maddalena che tiene i suoi piedi, come simbolo del pentimento umano. Una figura sulla destra, con un cappello rosso, sta mostrando le unghie della croce e la corona delle corna, simboli di passione e sacrificio. Maria, indossando un vestito scuro, è mostrato nel gesto tradizionale di tenere le mani unite.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|