Artista: Fra Angelico
Data: 1430
Formato: 73 x 105 cm
Museo: Museum of Fine Arts (Budapest, Hungary)
Temi: Tempera
Nell'Italia del Trecento nacque un nuovo interesse nella vita dei primi eremiti che si ritirarono nei deserti tebani e nitri in Egitto e vi abitarono da soli o in piccoli gruppi. Testi vernacolari italiani basati su precedenti fonti agiografiche greche e latine hanno reso popolare la vita di questi monaci cenobitici e ricompense. Questo tema apparve presto anche nell'arte contemporanea: in diverse città italiane (Pisa, Siena, Firenze) affreschi monumentali istruirono i fedeli sulla vita esemplare dei padri del deserto asceti. Anche nelle versioni Firenze quattrocentesche dipinte su grandi pannelli di legno sono state realizzate. Molti di questi, compreso il pannello di Budapest, sopravvivono in stato completo o frammentario. Questa immagine mostra vari eventi dalla vita quotidiana degli eremiti. La maggior parte di questi non può essere tracciata a una precisa fonte scritta e non riguarda una storia reale; piuttosto mostrano i padri
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|