Artista: François Boucher
Data: 1763
Formato: 67 x 56 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto, mostrato con il suo ciondolo al Salon del 1765, si basa sul poema epico di Ludovico Ariosto Orlando Furioso (1532). Nella sua manipolazione e composizione, si tratta di un esempio di competenza di Boucher come colorista nel trattamento gioiello di un tema storico. Rappresenta Angelica, figlia pagana di un re immaginario della Cina, che ha abbandonato il cavaliere cristiano Orlando per il cavaliere Medoro, un musulmano nordafricano. Nulla del cast multiculturale trovato nel testo originale è evidente a immagine di Boucher, tuttavia, né nelle molte rappresentazioni della storia durante il XIX secolo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|