Artista: François Boucher
Data: 1763
Formato: 65 x 55 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto, mostrato con il suo ciondolo al Salone del 1765, epitomizza il trattamento di Boucher delle cosiddette "Loves of the Gods", basate sulle Metamorfosi di Ovid (A.D. 8). Giove (simbolicamente rappresentato come aquila) si è trasformato nella dea Diana (identificata dalla piccola luna crescente sulla fronte) per sedurre il seguace di Diana, Callisto. Il travestimento e il concepimento sapfico permisero a Boucher di raffigurare non una, ma due donne con un occhio attento. I corpi che bisecano il formato ovale, le nuvole e l'elaborata corsa dei drappeggi contribuiscono a creare una rappresentazione volutamente instabile dello spazio.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|