Artista: François Boucher
Data: 1730
Formato: 64 x 81 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Dipinta subito dopo il ritorno di Boucher a Parigi dopo diversi anni in Italia, questo primo lavoro prosegue la tradizione del capriccio, una fantastica rappresentazione pioniera di artisti come Benedetto Castiglione e spesso ispirata alla campagna rustica che circonda Roma. Questo panorama è tratto dal Campo Vaccino, chiamato per le mucche che lì pascolavano; sul Colle Palatino, Boucher ha raffigurato il palazzo di Caligola e Tiberio e i rovinati giardini cinquecenteschi della famiglia Farnese. Ha copiato le figure in primo piano direttamente dai disegni di Abraham Bloemaert, a lui familiare attraverso un insegnante a Roma, che Boucher ha anche inciso e pubblicato nel 1735.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|