Juno Chiedere a Eolus di rilasciare i venti – (François Boucher) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1769

Formato: 278 x 203 cm

Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)

Temi: Olio Su Tela

Come detto dall’autore romano Virgilio nel primo libro dell’Eneide, la dea Juno, consumata dalla gelosia verso Venere, si prefigge di impedire alla flotta del figlio del suo rivale, Aeneas, di raggiungere la riva e fondare una colonia di Troia in Italia. Nella fedele rappresentazione di Boucher di questo mito, Juno visita Aeolus, custode dei venti, e lo esorta a scatenare la loro furia, provocando così una violenta tempesta che distruggerebbe la flotta di Enea. Come diritto, Juno offre Aeolus la sua più bella ninfa, Deiopea, in matrimonio. Lei punta la torcia direttamente al suo cuore come amore-sbattuto Aeolus rilascia i venti, mentre un cupido non riscalda una freccia per colpire la ninfa compiacente, i suoi polsi legati alle perle. La presenza di una ninfa marina seducente che reclina in primo piano segnala il risultato: potente Nettuno, dio del mare, prevarrà sui venti, e calmerà le acque insormontabili.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.