Artista: Francesco Laurana
Data: 1468
Temi: Marmo
Ferdinando II d'Aragona (1452–1516) fu uno dei più potenti governanti del Rinascimento, e perseguì i suoi scopi politici senza scrupoli. Il busto ritratto fu probabilmente realizzato non molto tempo dopo che fu incoronato re di Sicilia nel 1468. La sua espressione facciale e la carrozza eretta della sua testa trasmettono in modo persuasivo l’energia e l’autostima del giovane. Il busto, espressivo del cortese modo di vivere, è opera di uno stilista esigente, ed è stato attribuito all'artista dalmata Francesco Laurana. A causa del lungo periodo di tempo che si trovava all'aperto, la superficie è fortemente erosa dall'acqua con il risultato che l'iscrizione sul seno è appena decifrabile: FOELIX AETAS DIVI AUG[vsti] (“età propositiva del divino Augusto”).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|