Artista: Francisco De Goya
Stile: Romanticismo
Temi: Olio
Il Sonno della Ragione produce mostri (spagnolo: El Sueño de la razón produrre monstruos') è un'incisione fatta dal pittore spagnolo e stampante Francisco José de Goya y Lucientes. Incisa tra il 1797 e il 1799, è la targa 43 degli 80 incisioni che comprendevano la serie Los Caprichos ed era inizialmente destinata ad essere il frontispiece. Si compone di un autoritratto dell'artista con la testa su un tavolo, come gufi e pipistrelli lo circondano, assalindolo mentre si infila la testa nelle braccia. Apparentemente pronto ad attaccare l'artista sono gufi (simboli di stoltezza) e pipistrelli (simboli di ignoranza). Lo spettatore potrebbe leggerlo come una rappresentazione di ciò che emerge quando la ragione viene soppressa e, quindi, come uno spionaggio di ideali di illuminazione. Tuttavia, può anche essere interpretato come l'impegno di Goya per il processo creativo e lo spirito romantico - lo scatenare dell'immaginazione, delle emozioni e persino degli incubi. Probabilmente il piatto più famoso della serie, è diventato un'immagine iconica, con il suo titolo spesso citato da Goya.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|