Artista: Francisco Pedro Do Amaral
Data: 1829
Formato: 135 x 108 cm
Museo: Museu Histórico Nacional (Rio De Janeiro, Brazil)
Temi: Olio Su Tela
Ritratto di una figura femminile seduto in primo piano, su uno sfondo scuro, mezzo corpo, girato 3/4 a sinistra. Si presenta a sinistra, in cima, una sorta di porta attraverso la quale una luce debole entra nei capelli ricci neri e bloccato in cima, all'altezza della fronte, una tiara, a sinistra, un ornamento a forma di farfalla da cui esce una piuma, entrambi ugualmente in pietre. Nell'orecchio sinistro, gioco in pietre. Intorno al collo, una collana di perle con 4 giri, con un cabochon in pietra al centro da cui pendono 3 pendenti, anche di pietra, sotto forma di lacrime. Abito dorato con collo nudo e spalle, scollatura decorata con pizzo bianco e toni dorati, 3/4 maniche rifinite con lo stesso pizzo della scollatura e con pizzo anche in pizzo, vita segnata che termina leggermente sotto in V. Nelle sue mani porta cuscini in pizzo abbottonati da pietre ornate, ciascuno con un arco; su di loro, bracciali in pietre. Le 4 dita apparenti della mano, supportate sul braccio della sedia, portano anelli, così come l'indice della mano sinistra, appoggiate sulla gamba sinistra. Sul petto, una banda rosa con una fascia bianca al centro, che termina in un arco a cui si attacca un medaglione (Band of the Royal Order of Santa Isabel). Domitila de Castro Canto e Melo, Marchioness de Santos (São Paulo, 12/27/1797 - 11/3/1867). Dal 1822 al 1829 fu la preferita di D. Pedro I, imperatore del Brasile, con cui ebbe 4 figli. Ha avuto grande influenza su D. Pedro ed è stata rimossa dalla Corte solo dopo la morte di D. Leopoldina, la prima imperatrice brasiliana.
Artista |
|
---|---|
Download |