Artista: Frederick Mccubbin
Data: 1886
Formato: 115 x 73 cm
Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)
Temi: Olio Su Tela
Questo lavoro appare sorprendentemente nell'opera dell'artista, il suo primo capolavoro dopo un lungo e coscienzioso apprendistato. Il suo vecchio amico, l'artista Tom Roberts, fresco dall'Europa, deve aver svolto un ruolo nella sua genesi, portando notizie di prima mano degli sviluppi, in particolare della pratica aerea plein in Gran Bretagna e nel Continente. E poi c’era il vivace mondo dell’arte nel “Patto di fusione” di “Marvellous Melbourne”, con artisti che arrivano da tutto il mondo. Un'influenza particolare tra loro sarebbe stata l'artista portoghese, Arthur Loureiro, che arrivò a Melbourne all'inizio del 1885 ed era un fondatore e membro del consiglio, con McCubbin e Roberts, dell'Associazione degli artisti australiani nel 1886. Loureiro portò a Melbourne con lui un paesaggio che aveva dipinto a Brolles nella foresta di Fontainbleau, fuori Parigi. Quel dipinto, con la sua figura di una ragazza in piedi tranquillamente in una foresta di betulla, potrebbe essere citato come un prototipo per la perdita di McCubbin. Il tema del bambino perduto aveva una lunga tradizione letteraria e artistica in Australia ed era ancora attuale negli anni 1880. © National Gallery of Victoria, Australia
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|