Artista: Gedewon Makonnen
Data: 1990
Formato: 75 x 108 cm
Temi: Disegno
Lungi dall'essere un artista alla ricerca delle sue radici, Gedewon (nato 1939, Bagemdir, Etiopia, morto 1995, Därtähal, Etiopia) è stato uno dei migliori praticanti di poesia e retorica nella Chiesa ortodossa etiope. Insieme ai suoi studi religiosi, fu segretamente iniziato nell'arte talismania, una disciplina usata per la preghiera e la guarigione. Raggiungendo le origini del cristianesimo in Etiopia (cioè, al IV secolo), l'arte talismanica attinge alle stesse fonti elleniche dell'alchimia araba e della Kabala ebraica. Ma mentre l'arte rimase embrionale nel mondo mediterraneo, fioriva in Etiopia come mezzo per curare i pazienti i cui mali erano compresi in termini di possesso spirituale. Per Gedewon, i talismani erano una scrittura da prima di scrivere; erano allo stesso tempo pari figura e testo. Gedewon ha definito le sue opere “talismi della ricerca e dello studio”. Lo scopo della sua arte era quello di guarire corpo e anima attraverso antichi modelli, immagini e invocazione. Durante l'utilizzo di modelli consolidati, Gedewon ha anche ritenuto necessario mettere in discussione il paziente al fine di incorporare esperienze e visioni specifiche nel talismano. A sua volta, creerebbe nuove immagini per nuovi problemi. Le sue opere, eseguite in matita, penna a sfera, o inchiostro su carta, sono principalmente grafiche e all'interno della loro struttura geometrica, altamente rappresentativa. In questi “talismi della ricerca e dello studio”, Gedewon è sia il guaritore – sia per la sua empatia – il paziente, l’artista e l’allucinatore al posto di un altro.
Artista |
|
---|---|
Download |